lichess.org
Donate

Oltre la Scacchiera: La Vita di Leonid Zakharovich Stein

StrategyTacticsChess PersonalitiesTournament
La vita di Leonid Stein

Leonid Zakharovich Stein è stato, senza dubbio, uno dei giocatori più carismatici e sfortunati del XX secolo. La sua breve ma intensa carriera è stata caratterizzata da successi straordinari, ma è stata segnata da sfortune e circostanze che hanno influenzato il suo percorso.
Nato il 12 novembre 1934 a Kamenets-Podolsky, durante la seconda guerra mondiale, la sua famiglia fu evacuata in Asia centrale. Stein iniziò a giocare a scacchi all'età di 13 anni e, con il supporto di maestri come Alexey Sokolsky e Yuri Sakharov, mostrò un talento eccezionale. Già a 15 anni ottenne il titolo di "Sportivo di Prima Classe".
La sua carriera subì una battuta d'arresto nel 1958 quando fu squalificato per aver giocato a carte durante una competizione, ma Stein imparò dalla lezione e superò l'incidente. Nel 1959, vinse il campionato ucraino e si qualificò per la semifinale del campionato sovietico.
Nel corso degli anni '60, Stein raggiunse la sua massima forma. Nel 1962, ottenne il titolo di Grande Maestro e si classificò sesto nel torneo di Stoccolma, mancando di poco la qualificazione al Torneo dei Candidati a causa delle restrizioni sul numero di giocatori sovietici.
Nel 1964, Stein divenne campione dell'URSS, ma la sua strada verso il campionato mondiale fu ostacolata dalla regola che limitava il numero di giocatori di una stessa nazione nei tornei di qualificazione. Nel 1967, vinse il super torneo dedicato all'anniversario della Rivoluzione d'Ottobre e continuò a dimostrare la sua forza nei tornei successivi.

Il destino di Stein, tuttavia, subì un colpo duro nel 1970 quando non riuscì a superare Reshevskij e Hort in un torneo interzonale, perdendo l'opportunità di partecipare al Torneo dei Candidati al titolo mondiale. Nonostante queste delusioni, Stein mantenne il suo livello di gioco elevato e si classificò al primo posto in tornei prestigiosi come il Memorial Alekhine nel 1971 e il torneo di Las Palmas nel 1973.

La morte prematura di Stein avvenuta il 4 luglio 1973, a soli 38 anni, interruppe bruscamente la carriera di uno dei giocatori più forti e talentuosi del suo tempo. La sua scomparsa colpì profondamente il mondo degli scacchi e persino il campione del mondo Robert Fischer, suo avversario in diversi importanti tornei, espresse il suo shock e lla sua incredulità. Fischer era un grande estimatore del gioco di Stein, dal quale forse prese spunto per il suo gioco brillante ed aggressivo.
La storia di Leonid Stein è segnata da tragiche circostanze, ma il suo impatto sul mondo degli scacchi, con la sua brillantezza e il suo stile unico, lo rende una figura indimenticabile nella storia degli scacchi.